Tributi

L'Ufficio Tributi gestisce la raccolta e l'amministrazione delle imposte e tasse comunali. Si occupa della liquidazione e dell'accertamento dei tributi, fornisce assistenza ai contribuenti, e garantisce la correttezza e trasparenza nella gestione delle risorse fiscali.


Competenze


ILIA - Imposta locale immobiliare autonoma

Prossima SCADENZA ILIA anno 2024 : SALDO entro il 16/12/2024

Dal 2023, la Regione Friuli Venezia Giulia ha stabilito di adottare l’imposta locale immobiliare autonoma (I.L.I.A) in sostituzione dell’IMU (con Leggere Regionale nr. 17 del 14 novembre 2022).
Pertanto, dal 01.01.2023, non è più dovuta l’imposta municipale propria (IMU), di cui all'articolo 1, comma 738 della legge 27 dicembre 2019, n. 160.
La nuova imposta si calcola come l’IMU, pertanto non risultano sostanziali differenze né nella modalità di calcolo, né nella tipologia di agevolazioni/esenzioni applicate.
Sono stati tuttavia modificati i codici tributo, pertanto NON sarà possibile riutilizzare gli F24 delle annualità precedenti per effettuare i versamenti.
Si ricorda che l’ILIA è dovuta in autoliquidazione, pertanto la responsabilità della corretta determinazione dell’imposta stessa rimane in capo al singolo contribuente.


TASSA RIFIUTI (TARI)

SCADENZE TARI 2024:

1^ RATA entro il 30/11/2024

2^ RATA entro il 31/03/2025

Si può effettuare il pagamento presso qualsiasi Ufficio Postale o Istituto Bancario, senza spese aggiuntive, oppure on-line tramite i servizi di home banking, utilizzando i modelli F24 allegati all'avviso di pagamento che il Comune ha inviato nel mese di novembre al vostro domicilio.

Regolamento Comunale Tari 

Tariffe anno 2024

Chi possiede o detiene, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte, anche se di fatto non utilizzati, suscettibili di produrre rifiuti urbani o assimilati deve versale al Comune, ove è ubicato il locale/area, la Tassa sui Rifiuti (TARI).

La tariffa è composta:

  • per le utenze domestiche, da una quota fissa rapportata alla superficie dei locali occupati e da una quota variabile determinata con riferimento al numero dei componenti il nucleo familiare;
  • per le utenze non domestiche da una quota fissa e da una quota variabile, commisurata alla superficie occupata e alla tipologia di attività esercitata.

Alla tariffa viene applicato il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente TEFA nella misura del 4% dell’imposta.

NOVITA' 2024:

Con deliberazione 3 agosto 2023 n. 386 ARERA ha istituito sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani, per la copertura dei costi afferenti a due differenti fattispecie: la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati ed il riconoscimento delle agevolazioni per eventi eccezionali e calamitosi.

La nuova disciplina è entrata in vigore dal 1° gennaio 2024 e coinvolge direttamente tutti i contribuenti TARI a livello nazionale. ARERA ha già infatti stabilito la misura dell’esborso che ogni cittadino dovrà versare contestualmente al pagamento della Tassa Rifiuti, pari complessivamente ad 1,60 € per ciascuna utenza.

COMPONENTI PEREQUATIVE:

Tali voci sono aggiunte al documento di riscossione TARI:

- La componente UR1 a, pari a 0,10 euro/utenza per la copertura dei costi per la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti e dei relativi costi di gestione;

- La componente UR2 a, pari a 1,50 euro/utenza per la copertura dei costi per la gestione dei rifiuti per eventuali eventi eccezionali e calamitosi.


La gestione del servizio tributi del Comune di Fontanafredda dall’anno 2019 (IMU - TASI e TARI) è stato affidato alla ditta CAPPA S.r.l. con sede a Maniago (PN).
Un operatore sarà presente presso la sede municipale ogni giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
Informazioni possono essere richieste tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 agli uffici della Società CAPPA al telefono.


 

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Amministrativo Finanziaria

Area Amministrativa

Responsabile

Barbara Toneguzzo

Responsabile dell’Area Amministrativo Finanziaria e dell’Area Servizi alla Persona

Persone

Barbara Toneguzzo

Responsabile dell’Area Amministrativo Finanziaria e dell’Area Servizi alla Persona

Sede principale

Sede comunale

Via Puccini 8 - 33074 Fontanafredda PN

Contatti

Ulteriori informazioni

Un operatore sarà presente presso la sede municipale di Vigonovo ogni giovedì dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle 15.00 alle 17:30. Le informazioni possono essere richieste tutti i giorni dalle 08.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.00 agli uffici della Società CAPPA al telefono.

Contatti società Cappa:
Email: info@cappasrl.eu
Telefono: 0427 72652


Collegamenti utili:

• Modulistica Tributi

Pagina aggiornata il 18/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri