Descrizione
Il 2 giugno 1946, in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto quel giorno per determinare la forma di governo dopo la fine della seconda guerra mondiale, avvenne la nascita della Repubblica Italiana.
Il referendum diede un risultato nettamente favorevole alla Repubblica (circa 12 milioni e mezzo di voti contro 10 e mezzo , oltre un milione e mezzo di schede bianche o nulle), caratterizzato da una netta differenziazione fra un Centro-Nord compattamente a maggioranza repubblicana e un Centro-Sud (dal Lazio in giù) compattamente a maggioranza monarchica.
Il 13 giugno 1946 il re Umberto lasciava l’Italia, e le funzioni di capo dello Stato furono provvisoriamente assunte dal Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.
(La Costituzione, Valerio Onida)
L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza ad esporre il Tricolore