Descrizione
Mercoledì 19 marzo alle ore 18:30
Nel contesto della rassegna “Aperilibriamo” l'Associazione Pro Loco Fontanafredda e il Comune di Fontanafredda propongono un appuntamento culturale in Biblioteca.
Sarà nostra ospite la scrittrice Rita Maria La Boria che presenterà il suo romanzo attraverso uno spettacolo musicale che vedrà anche la partecipazione di Bianca Manzari (dialoghi e letture), Andrea Gaspardo (basso elettrico), Giacomo Traina e Giacomo Zanier (voci e chitarre).
Dalla quarta di copertina:
Nina lo sapeva. La sua pelle lo sapeva. L'uomo passatole accanto senza sfiorarla era una parte di sé. Una sensazione di appartenenza si stava disperdendo nell'aria insieme al suo profumo, mentre lo osservava allontanarsi.
Quanta vita passata a cercare di dimenticare e ora il fragile nastro di quell’antica canzone andava riavvolto, insieme ai fantasmi, ai segreti inquietanti, all’adolescenza violata.
Una vicenda che si snoda dagli anni novanta ad oggi, ha come cornice la cittadina friulana di Udine e come colonna sonora la grande canzone d’autore italiana.
Un romanzo d’amore che si tinge di giallo e di nero e si popola di alcune di quelle che De André avrebbe definito “Anime salve”.
Rita Maria La Boria nasce a Udine nel 1965 e risiede a Latisana. Docente di sostegno di scuola primaria, ha esordito a giugno 2017 con la sua prima raccolta di poesie Anomia - Pensieri in libertà, a cui sono seguite diverse poesie, sillogi e numerosi prestigiosi riconoscimenti.
Nina – Il fragile nastro di un’antica canzone è il suo primo romanzo, edito a luglio del 2022 per I libri di Icaro.
Al termine della serata seguirà aperitivo.
Per ulteriori informazioni:
Associazione Pro Fontanafredda
telefono: 0434.998532 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
e-mail: info@prolocofontanafredda.com
Biblioteca Comunale
telefono: 0434 567633