Associazione Organizzatori Ranzano

un legame autentico con il territorio e l'ambiente

Descrizione


Missione

La nostra missione si fonda su una forte coesione, un legame autentico con il territorio e l'ambiente, e sulla valorizzazione delle tradizioni popolari spesso dimenticate, tramandate di generazione in generazione. Tra queste, gesti semplici come la panificazione nel forno a legna, che rivive nella Festa del Pane grazie alla dedizione dei nostri numerosi volontari.

L'Associazione adotta da sempre il bilancio sociale, un prezioso strumento che attesta il nostro impegno etico e legittima il ruolo di generosità, condivisione e programmazione del lavoro dei volontari. Gli utili vengono ridistribuiti e destinati a finalità benefiche, a sostegno della comunità.

La nostra storia

In occasione del trentesimo anniversario dell'Associazione (6 dicembre 2009), è stato inaugurato un Murales presso la piazzetta antistante alla chiesa. L'opera illustra la storia e le tradizioni locali, raffigurando la piazza di Ranzano tra il 1935 e il 1940.

L'affresco ritrae le difficoltà della vita contadina: un carro carico di frumento, trainato da due buoi, è guidato da un contadino che sale dai campi verso la piazza. In primo piano si nota il campanile, costruito grazie a una raccolta fondi fatta non in denaro, ma attraverso offerte in natura come uova e galline.

È ben visibile anche il forno a legna della cooperativa turnaria Latteria Sociale, datato 1936, dove le nostre nonne, a turno, portavano la farina e i fasci di legna per sfornare pane caldo e croccante, essenziale per nutrire le famiglie, spesso numerose, che lavoravano la terra.


 

Ultimo aggiornamento: 16/12/2024, 09:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri